
L’11 luglio, diciannove anni fa
Chiacchieriamo davanti a un caffè. All’ordine del giorno la finale del Mondiale. Mi chiedono per chi farò il tifo, spiego che dopo l’eliminazione dell’Italia e della…
Chiacchieriamo davanti a un caffè. All’ordine del giorno la finale del Mondiale. Mi chiedono per chi farò il tifo, spiego che dopo l’eliminazione dell’Italia e della…
Ci sono cascata con lei e chissà con quanti altri ci cascherò. Pregiudizio letterario, né più, né meno. Fatto sta che Margaret Mazzantini l’ho snobbata per…
In questa giornata in cui prende ufficialmente avvio il ricordo collettivo del centenario della Grande Guerra, il mio pensiero vola a Sarajevo. Certo, perché è la…
Storie di botte dentro casa. Di umiliazioni e tormenti. Le avete mai ascoltate da chi le ha vissute? A me è capitato per lavoro. Storie indicibili…
Una scrittura asciutta, pulita che ha ritmo e che riesce a farti camminare nelle scarpe dei personaggi che racconta. O, quantomeno, che ci è riuscita con me….
Ore 5.45. Sabato. Leggo il giornale con il primo cappuccino di questa giornata. È il mio momento preferito. L’icona di Skype balzella: «Cosa ci fai in…
Mi sono rimessa al lavoro per raccontare i giovani friulani all’estero. A breve tutti gli aggiornamenti e, soprattutto, tutte le nuove storie provenienti da ogni angolo…
20 giugno. Giornata mondiale del rifugiato. Lasciare tutto per sopravvivere. Casa, comunità, la propria vita. Esattamente come il mezzo milione di persone che negli ultimi giorni,…
Dunque è giunto il grande giorno. Iniziano i mondiali e anche una persona banalmente impermeabile al calcio come me alla fine si farà contagiare dall’entusiasmo nazionale…
«Farò in modo che il regime rimpianga la scelta di allora». E l’emozione esplode, fragorosa, in un applauso lunghissimo per la donna che abbiamo di fronte….