Anna Piuzzi

Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori
  • 1 gennaio 2016
    Sottopasso della Stazione di Udine - Capodanno 2016 - I volontari di «Ospiti in arrivo»
    Read Post

    Buon 2016 dal sottopasso della Stazione di Udine tra i profughi e i volontari di «Ospiti in arrivo»

    1° gennaio 2016. Senza ombra di dubbio, oltre al consueto bagaglio di buoni propositi, l’anno nuovo ha portato con sé anche il freddo, quello vero, finora…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 30 dicembre 2015
    Wineplugged Preone
    Read Post

    Vino, cibo e musica: il mio primo «Wineplugged»… a Preone

    Ci sono due cose che, in questo mio rocambolesco periodo, amo più di tutte le altre: il Friuli e le persone appassionate. E lunedì 28 dicembre,…

    • Vedi Post
    • 1 Commento
  • 19 dicembre 2015
    colapesce baronciani_8
    Read Post

    Che meraviglia il «concerto disegnato» di Colpesce e Baronciani

    Ieri sera, venerdì 18 dicembre, primo appuntamento di Dissonanze — circuito regionale di musica, di ricerca e di innovazione — al teatro San Giorgio di Udine. On…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 10 dicembre 2015
    DSC_0489
    Read Post

    Dall’alto di Udine un viaggio fotografico nel Friuli che fu

    In questa giornata di sole un post leggero, un consiglio, soprattutto se siete a passeggio per Udine o se avete in programma di farlo nel fine…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 8 dicembre 2015
    Rete solidale Pordenone
    Read Post

    A Pordenone «Rete solidale» ce la fa: i sessanta profughi ora hanno un tetto, ma è vittoria solo a metà

    Oggi avrei dovuto scrivere di Ospiti in arrivo, della splendida esperienza di collaborazione con il Css, di ritmo e di percussioni. Ma cedo all’attualità, rimando a…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 7 dicembre 2015
    0ia+css_17
    Read Post

    Di esperienza in esperienza, il racconto dell’accoglienza possibile, qui da domani

    «Se le vostre foto non sono sufficientemente buone, vuol dire che non siete andati abbastanza vicino». Robert Capa La distanza con ciò che vogliamo raccontare — che lo…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 29 novembre 2015
    lirio abbate
    Read Post

    «Raccontare, documentare, informare»: i doveri semplici che ci ricorda Lirio Abbate

    «Raccontare, documentare, informare, istruire, fare cultura. Sono le uniche armi che conosco contro la mafia». È la strada che chi è in prima linea nel contrasto…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 5 novembre 2015
    maria-carmela-lanzetta-1
    Read Post

    Quando la normalità è rivoluzionaria. Vi aspetto a San Daniele per incontrare Maria Carmela Lanzetta

    «Ho fatto il sindaco facendo rispettare le regole e la legalità, difendendo il territorio, il paesaggio e i beni archeologici. Insomma diciamo quello che dovrebbe essere…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 1 novembre 2015
    libri fontana
    Read Post

    Giorgio Fontana, tardiva, ma ottima scoperta letteraria

    Ho seguito un suo corso di scrittura digitale alla Holden di Torino, ma – fino a qualche settimana fa – non mi ero ancora avventurata tra…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 26 ottobre 2015
    Recital Casarsa_DSC7351_foto Paolo Grasso
    Read Post

    5 straordinari artisti per far rivivere Pier Paolo Pasolini

    Si può scegliere di ricordare celebrando. Di incastonare un grande uomo nel tempo in cui è vissuto. Ma si può anche decidere, con lungimiranza, di ricordare…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
© Copyright A Hero Theme.