
Giovani FVG nel mondo, le storie
Mi sono rimessa al lavoro per raccontare i giovani friulani all’estero. A breve tutti gli aggiornamenti e, soprattutto, tutte le nuove storie provenienti da ogni angolo…
Mi sono rimessa al lavoro per raccontare i giovani friulani all’estero. A breve tutti gli aggiornamenti e, soprattutto, tutte le nuove storie provenienti da ogni angolo…
20 giugno. Giornata mondiale del rifugiato. Lasciare tutto per sopravvivere. Casa, comunità, la propria vita. Esattamente come il mezzo milione di persone che negli ultimi giorni,…
Dunque è giunto il grande giorno. Iniziano i mondiali e anche una persona banalmente impermeabile al calcio come me alla fine si farà contagiare dall’entusiasmo nazionale…
«Farò in modo che il regime rimpianga la scelta di allora». E l’emozione esplode, fragorosa, in un applauso lunghissimo per la donna che abbiamo di fronte….
Amici/lettori/internauti di Conegliano e dintorni, questo post è indirizzato a voi. Domani, domenica 8 giugno, c’è un appuntamento da non perdere. Se volete fare un viaggio…
Quattro donne. Sarà partigianeria femminista (pazienza), ma i nomi che in questo 2014 vincono il Premio giornalistico Lucchetta mi fanno iniziare bene la giornata. Venti anni…
«Non è aggiornato». Me lo dice ogni giorno Monika, la mia impareggiabile collega che la mattina controlla il blog e denuncia la mia latitanza lunga, vergognosa…
Piazza Maidan sembra quasi un ricordo sbiadito. Sono trascorsi mesi e la crisi è precipitata. Il referendum in Crimea, l’allargarsi delle proteste filo-russe nell’Est dell’Ucraina, gli…
«Ho imparato che la giustizia non si chiede, ma si esige perché è un diritto delle persone ed è un dovere di chi ha l’autorità di…
Il sole. Udine bellissima, luminosa e viva. E io che, per una volta tanto, ho svuotato qualche ora da qualsiasi lavoro per riempirla con qualcosa d’altro….