
Con Santarossa nel futuro di «Metropoli», sui passi dell’uomo
Leggendo «Metropoli» di Massimiliano Santarossa mi sono chiesta se nel ’49 – anno di pubblicazione di «1984» – i lettori del romanzo di George Orwell percepissero…
Leggendo «Metropoli» di Massimiliano Santarossa mi sono chiesta se nel ’49 – anno di pubblicazione di «1984» – i lettori del romanzo di George Orwell percepissero…
«Diciamo la verità: a quanti qui in Europa e in Occidente importerà davvero qualcosa dell’ennesima uccisione di cristiani?». Penso a questa domanda che apre un bellissimo…
Un po’ di respiro e un pieno – per gli occhi e per la mente – di bellezza e di sole. Agognavo una giornata così e,…
Pare che saggezza e buon senso abbiano finalmente bussato alla porta di amici e conoscenti. Nessuno (ma proprio nessuno) senza wish list si è avventurato sull’accidentato…
Di nuovo lunedì. Di nuovo blogger, dopo un lungo silenzio di assestamento. Riparto da queste giornate di festa che, in un periodo di cambiamenti, mi hanno…
Dunque, madame Fleur Pellerin non legge un libro da due anni. Lo ha detto sorridente in un’intervista a Canal+. Per carità, non è una notizia da…
Sicché mi sono imbarcata anche in questa nuova avventura. Un po’ da studente, un po’ da giornalista. Fatto sta che il bilancio dalla prima giornata di…
«Una protagonista esemplare di resistenza e di vita». Lei è Lucia Annibali. Le parole, invece — dette con una voce attraversata da emozione sincera —, sono quelle…
Numeri letti in fretta sui giornali. Al più volti passati in rassegna al tg, quando il mare inghiotte una nuova barca colma di vite in fuga….
Ma voi lo sapete chi era Giuseppe Colombo? Io — in tutta onestà —solo vagamente. Insomma, così a bruciapelo, più no che sì. Un ricordo minuscolo e…