Anna Piuzzi

Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori
  • 17 maggio 2018
    monte_ragogna
    Read Post

    Il Giro d’Italia? Vivetelo a Ragogna

    Ci sono luoghi che conosci da sempre, ma che a un certo punto ti entrano irrimediabilmente nel cuore. Uno di questi per me è Ragogna che…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 5 maggio 2018
    Maria Teresa (foto FloZum).
    Read Post

    OrtoBorto, dove si coltivano sogni

    Sabato mattina, l’ultimo di aprile, sole splendente, nel cuore di Ragogna, a San Giacomo. Queste le coordinate da cui partire per raccontare di un sogno che…

    • Vedi Post
    • 2 Commenti
  • 1 maggio 2018
    anni-luce_WEB copia
    Read Post

    Anni luce. Viaggio nel grunge

    Sarà che ieri sera sono andata a sentire degli amici suonare i Nirvana. Sarà che ho deciso che a giugno andrò al concerto dei Pearl Jam. Fatto…

    • Vedi Post
    • 1 Commento
  • 29 aprile 2018
    salvare_le_ossa copia
    Read Post

    Salvare le ossa. Ingresso a Bois Savage

    Premessa. Da quando ci ha portato in dono Kent Haruf, l’ingresso a Holt e altre prodigiose sorprese, NN Editore ha preso posto nella mia personale top…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 15 febbraio 2018
    giovani
    Read Post

    «Non chiediamo un futuro facile, ma che sia possibile sì»

    Distanza. Disaffezione. Disinteresse. Sono parecchie – ma tutte declinazione di uno stesso sentimento – le etichette usate in questo tempo di frenesia elettorale per descrivere il…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 10 novembre 2017
    sartoria_nascente
    Read Post

    Ago e filo per ricucire la vita

    Uno spazio dove quotidianamente si incrociano storie e sfide. Le storie, quelle di vite segnate dalla fragilità. Le sfide, quelle della ripartenza, della scommessa sul futuro…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 28 giugno 2017
    In dialogo - Cividale
    Read Post

    Italiani e rifugiati sulla «sedia accanto» per incontrarsi e conoscersi

    Scriveva Italo Calvino: «Se alzi un muro pensa a cosa lasci fuori», era il 1957 e siamo tra le pagine de «Il barone rampante». Sono però…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 22 agosto 2016
    foto1
    Read Post

    In punta di dita: i libri illustrati di Marcella per chi non può vedere

    Ci sono persone in cui il talento e la creatività si mescolano a una straordinaria sensibilità: a quella capacità – oggi sempre più rara – di…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 19 agosto 2016
    chapati
    Read Post

    Con Oikos conoscersi e raccontarsi cucinando, da Udine a Kabul

    La vita — tanto delle persone, quanto delle comunità — è una fitta trama di incroci. Certo, non sempre facili, non sempre immediati, tanto più quando a…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 6 marzo 2016
    Cristiana Minasi e Giuseppe Carullo
    Read Post

    «Due passi sono» il primo Teatroxcasa in FVG

    Una domenica generosa in lentezza e in pioggia. Addosso trattengo gelosamente ciò che resta di una bella nottata, intessuta fino quasi all’alba di buona musica e…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
© Copyright A Hero Theme.