Anna Piuzzi

Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori
  • 4 marzo 2024
    houthi
    Read Post

    Crisi del Canale di Suez. L’impatto pesante sulla vita dei marittimi visto da Porto Nogaro

    Quella del canale di Suez – innescata a ottobre dagli attacchi da parte degli Houthi, il gruppo armato yemenita sostenuto dall’Iran – è una crisi sempre…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 6 gennaio 2024
    carcere_via spalato
    Read Post

    Carcere di Udine. Inaugura la nuova “sezione semiliberi” e inizia un cambio di passo

    Il 2024 promette di essere l’anno che segnerà una svolta decisiva per la casa circondariale di Udine, una svolta dunque anche per la città tutta, essendo…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 10 novembre 2023
    41_bis
    Read Post

    Riflettori accesi sul 41-bis grazie a Sisifo. Un’associazione che è una buona notizia

    Quella relativa al 41-bis – il regime di «carcere duro» – è tra le questioni più dibattute rispetto al sistema penitenziario italiano (qui, per saperne di…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 22 settembre 2023
    Udine_questura_1
    Read Post

    Udine. In Questura per le persone migranti la fila inizia prima dell’alba

    Udine. È un martedì di inizio settembre, prima dell’alba. Sono le 5 e le auto che incrociamo si contano sulle dita di una mano, la città…

    • Vedi Post
    • 2 Commenti
  • 15 settembre 2023
    Bihać - Campo di Borici - 2018
    Read Post

    Sbarchi, rotte e “invasione”. Qualche numero per fare ordine

    Amo le parole. E più di tutto mi piace usarle per raccontare le migrazioni a partire dalle storie, dai volti e dai nomi delle persone. Ma…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 8 settembre 2023
    Immagine 2023-09-08 135429
    Read Post

    A Tarcento nasce Casa Langer, spazio dove reimmaginare il futuro

    È una luce bellissima quella che si è accesa alle porte dell’Alta Val Torre. Ha la forma di una casa e porta il nome di un…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 13 gennaio 2023
    msna-tutela
    Read Post

    Diventare tutori di minori stranieri non accompagnati, un modo per non dimenticare Ledjan

    Ledjan Imeraj è un nome che non può essere dimenticato. La sua morte – a soli 17 anni, avvenuta il 30 dicembre nel rogo della struttura…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 22 settembre 2022
    cavarzerani
    Read Post

    Odissea di cinque giorni per accogliere due persone. L’ostinazione di Ospiti in arrivo

    È una storia, questa, che inizia e finisce con una telefonata. In mezzo, cinque lunghissimi giorni, fatti di rabbia e di stanchezza, illuminati però dall’ostinazione tenace…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 8 marzo 2022
    fernetti_2
    Read Post

    8 marzo | Ucraina, l’odissea di donne e bambini

    8 marzo 2022. Il pensiero va alle donne ucraine, a quelle che ho incontrato una settimana fa, al valico di Fernetti. A quelle ancora in fuga…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 10 gennaio 2022
    la_cena_est
    Read Post

    L’ultimo libro di Božidar Stanišić e le radici nel Paese che non c’è più

    Distratti da noi stessi lo siamo sempre stati, oggi – assediati dalla pandemia – ancora di più. Così, spesso, sfugge alla nostra attenzione quel che accade…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
© Copyright A Hero Theme.