Anna Piuzzi

Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Giovani FVG nel mondo
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori
    • Giovani FVG nel mondo
  • 25 aprile 2021
    teatro-san-teodoro-e-bello-vivere-liberi-137636.660x368
    Read Post

    25 aprile 2021 guardando a Ondina Peteani | Intervista con Marta Cuscunà

    O​​ndina Peteani non visse la gioia della Liberazione. Quel 25 aprile lei si trovava «assieme a una babele di relitti umani a più di mille chilometri…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 9 aprile 2021
    makamom
    Read Post

    Francesca, Modou e il loro «Makamom»: Senegal, Friuli e Salento dentro un progetto

    Li guardi insieme e non puoi non sorridere. Sono solari, sono creativi e tra le mani stringono la felicità di chi ha avuto la fortuna di…

    • Vedi Post
    • 4 Commenti
  • 30 novembre 2020
    ajla
    Read Post

    Nella voce di Ajla le tante donne in fuga dalle guerre dei Balcani

    Ci sono storie che, nell’animo di chi le custodisce, decantano per anni. Una gestazione lenta, ma potente, che dà vita a personaggi autentici, capaci di concedere…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 8 novembre 2020
    panek_t
    Read Post

    L’amore ai tempi dei cambiamenti climatici di Josef Pánek

    Svegliarsi presto e avere tempo per sé. Scoprire (felice) che l’insonnia ha dato tregua. Alzarsi. Fare il caffè (parecchio), tornare a letto, allungare il braccio fino…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 31 ottobre 2020
    s
    Read Post

    Mandi Sandri!

    La tristezza improvvisa che da ieri ci accompagna ha a che fare con le nostre radici, con il senso profondo dell’essere comunità. Oggi pomeriggio, a Majano,…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 11 ottobre 2020
    riabitare
    Read Post

    Riabitare le aree interne | Intervista con Giovanni Carrosio

    Sin dal lockdown si è parlato – anche in ragione delle possibilità offerte dallo smart working – di rinascita dei borghi spopolati e di “occasione” per…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 23 giugno 2020
    topolò
    Read Post

    Da Topolò a Oslavia si torna a respirare

    Nel raccontare, la sua voce si illumina, sorridendo: «Sabato mattina sono subito andato a Drežnica. Ho fatto una bella camminata lungo l’Isonzo e poi mi sono…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 14 giugno 2020
    IMG_6507 2
    Read Post

    Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli

    «Ho vissuto tanto, qualcosa l’ho capita, qualcun’altra no. Per esempio ho capito che l’intelligenza è sopravvalutata, come la stupidità sottovalutata, che bene e male esistono veramente,…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 7 marzo 2020
    marta-cuscuna-attrice-413367.1024x768
    Read Post

    Intervista | 8 marzo con le «Resistenze femminili» di Marta Cuscunà

    È un filo rosso prezioso quello che lega – nel suo lavoro di ricerca artistica – il passato al presente. Sta nel desiderio profondo di libertà…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 26 gennaio 2020
    fiumicello_2020_a
    Read Post

    «Giulio fa cose». Fiumicello 2020

    «Giulio fa cose». Mai espressione è stata più aderente alla realtà dei fatti. Giulio Regeni è scomparso 4 anni fa, in Egitto, inghiottito da una morte…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
© Copyright A Hero Theme.