
L’8 marzo e il mio editoriale
«Non mi svesto dei panni che son solito portare». Usò questo verso dell’Avvelenata di Guccini – ormai mille anni fa -, un carissimo amico, semplicemente per…
«Non mi svesto dei panni che son solito portare». Usò questo verso dell’Avvelenata di Guccini – ormai mille anni fa -, un carissimo amico, semplicemente per…
È dunque archiviata anche la mia prima settimana senza «Pordenonescrive», il corso di scrittura creativa di «Pordenonelegge». Esperienza davvero bella (aggettivo più che banale, ma così…
«Brava. Le è caduto occhio su rosa bellissima, si chiama “Blue dream”. It’s english, like me!». Me lo dice sorridendo con voce argentina mentre, accovacciata a…
Alberto, ingegnere navale, si è trasferito a Rotterdam dove finalmente fa il lavoro che sognava e per cui ha studiato. Stefano è a Mosca. Segue cantieri…
«Idee, tante. Creatività, parecchia. Passione ed energia, da vendere. Un mix questo che ha fatto crescere l’associazione culturale Etrarte (Rinascita territoriale espressiva) trasformandola da realtà promettente,…
Ieri ho iniziato una nuova avventura. Non che le mie giornate avessero bisogno di riempire spazi vuoti – anzi, il contrario -, ma mi sono iscritta…
Ci siamo. Da stasera Silvia Giralucci non sarà solo splendide parole messe in fila per raccontare la Padova di Autonomia Operaia, del «7 aprile» e dei…
C’è poco da fare: è il caffè di stamattina quello che – almeno per me – ha il sapore dell’anno nuovo. Quello che si sorseggia mettendo…
Penso al mio 2013 e sorrido. Non è stato clemente. Per nulla. Anzi. Ma sorrido perché mi ha fatto scoprire che so stringere i denti più…
«Del periodo in cui Padova è stata laboratorio politico della violenza diffusa è rimasto poco nella memoria collettiva. Chi ne ha memoria, da una parte e…