Anna Piuzzi Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori

Interviste

  • 22 ottobre 2019
    chagall
    Read Post

    Tra le pieghe amare della storia

    Che la Biblioteca civica di Treppo Grande mi abbia ormai adottata per la rassegna mensile di incontri con l’autore, è cosa nota. Giovedì 24 ottobre, alle…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 5 ottobre 2019
    VIN_3821_Boeri + Di Piazza (1)
    Read Post

    Al Balducci declinata in senso umano la “sicurezza”. Intervista con Tito Boeri

    Sicurezza. È la parola oggi sulla bocca di tutti, in primo luogo della politica. Ma con quale declinazione? E con quali effetti sulla società? Scavare nella…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 19 ottobre 2018
    brollo_piuzzi
    Read Post

    Nuova avventura alla radio per parlare di libri e di lettura

    Inizio oggi una nuova avventura. A cadenza quindicinale, il venerdì alle 11 e in replica alle 17.30, vi terrò compagnia sulle frequenze di Radio Spazio con…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 10 agosto 2018
    N115
    Read Post

    Quella nostra vita di confine

    Un fazzoletto di terra ai margini del Paese. Periferico, quasi dimenticato come spesso accade alle zone di confine. Eppure uno spazio dove, per decenni, si è…

    • Vedi Post
    • 9 Commenti
  • 5 novembre 2015
    maria-carmela-lanzetta-1
    Read Post

    Quando la normalità è rivoluzionaria. Vi aspetto a San Daniele per incontrare Maria Carmela Lanzetta

    «Ho fatto il sindaco facendo rispettare le regole e la legalità, difendendo il territorio, il paesaggio e i beni archeologici. Insomma diciamo quello che dovrebbe essere…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 6 luglio 2015
    Nicolò giraldi
    Read Post

    «Giro nella storia» oggi a Udine

    «Giro nella storia»: un progetto interessante, tutto da conoscere. Ma soprattutto una chiave di lettura attraverso cui leggere (e vivere) in maniera diversa il centenario della…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 4 maggio 2015
    _DSC7114
    Read Post

    La straordinaria umanità di chi è davvero grande

    Un’emozione immensa ed un grandissimo onore intervistare, sul palco della mia Majano, due uomini straordinari come Nicola Gratteri ed Antonio Nicaso. Ma non è questo ciò…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 25 aprile 2015
    paola dal din
    Read Post

    Il racconto di Paola Del Din e la Resistenza delle donne

    Racconto e valori della Resistenza rimarranno per me racchiusi nelle parole schiette e nello sguardo vivace e combattivo di una donna, la professoressa Paola «Renata» Del…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 22 settembre 2014
    Ascoltando Agnese
    Read Post

    Agnese, tra Burundi e Congo

    Ci sono persone che ascolteresti per ore, senza far scivolare nemmeno un’occhiata sull’orologio. Una di queste è Agnese Castellarin che prima ti disarma con il suo…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 14 agosto 2014
    heartofavagabond.com_ copia
    Read Post

    Stasera vi aspetto a Majano con le storie dei giovani friulani del mondo

    Se su di un planisfero dovessimo segnare un punto per ognuno di loro, scopriremmo ben presto che di giovani friulani all’estero per lavoro ce n’è in…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
© Copyright A Hero Theme.