
Michael e la sua «Casa del Mazariol»
Premessa: nessuna velleità da “food blogger”. Amo (parecchio) mangiare, assaggiare e sperimentare, ma non è mia abitudine darne conto qui. Imbattersi però in una bella storia…
Premessa: nessuna velleità da “food blogger”. Amo (parecchio) mangiare, assaggiare e sperimentare, ma non è mia abitudine darne conto qui. Imbattersi però in una bella storia…
Occhio e croce, dicono, gli italiani a Londra sono 500 mila. Per “visualizzare” la portata dell’esodo, basta chiudere gli occhi e immaginare una cartina del Bel…
Ci sono persone che ascolteresti per ore, senza far scivolare nemmeno un’occhiata sull’orologio. Una di queste è Agnese Castellarin che prima ti disarma con il suo…
Sicché anche il primo red carpet in laguna si è consumato ed è ufficialmente #Venezia71. Battesimo con biglietti da visita ingombranti come lo scandalo Mose e…
È un po’ come quando gioca la nazionale e diventiamo tutti allenatori. Così succede con il Medio Oriente: quando cadono le bombe tra Gaza e Israele…
Saluto l’isola di Havar che si fa piccola in lontananza mentre il traghetto viaggia verso Spalato e che, in due ore di navigazione, riporterà questo variopinto…
Russia batte Italia 1 a 0. Risultato decretato nell’assolata Stari Grad (isola di Hvar) avventurandomi — mentre prendo il sole — in comparazioni antropologiche di quelle spicce e…
Un viaggio di nuvole strepitose. Non attraversavo la Croazia da anni e non ricordavo più di quante forme incredibili potessero essere le sue nuvole. L’ho riscoperto…
Se su di un planisfero dovessimo segnare un punto per ognuno di loro, scopriremmo ben presto che di giovani friulani all’estero per lavoro ce n’è in…
Susanna Camusso lancia l’hashtag #Sìart18 e twitta che «bisogna creare lavoro non discriminazione». Lasciando qui da parte il «totem ideologico» (per citare il buon Renzi), devo…