
Il prezioso esordio letterario di Bronja Žakelj
Ci dà ben poche alternative Bronja Žakelj. Semplicemente – con la sua scrittura avvolgente e una storia densa di vita – ci cattura, tenendoci inchiodati alla…
Ci dà ben poche alternative Bronja Žakelj. Semplicemente – con la sua scrittura avvolgente e una storia densa di vita – ci cattura, tenendoci inchiodati alla…
Le guardi all’opera e d’un tratto non sono più tre, ma una sola meravigliosa realtà che sforna poesia. Si tratta di Sara Francovig, Chiara Dorigo e…
Si sorride. Ci si emoziona. Si entra in punta di piedi in un gruppo di giovani – visionari, infervorati e splendidamente intrepidi – che seppe respirare…
Inizio oggi una nuova avventura. A cadenza quindicinale, il venerdì alle 11 e in replica alle 17.30, vi terrò compagnia sulle frequenze di Radio Spazio con…
Questa volta non è stato un colpo di fulmine. Prima di iniziare a leggere «Repubblica luminosa» di Andrés Barba (La nave di Teseo) l’ho preso in mano,…
Un viaggio schietto nella densità cupa dei pensieri di chi, negli anni ’70, per dar corpo a un mondo più giusto, scelse l’opzione della lotta armata…
Sarà che ieri sera sono andata a sentire degli amici suonare i Nirvana. Sarà che ho deciso che a giugno andrò al concerto dei Pearl Jam. Fatto…
Premessa. Da quando ci ha portato in dono Kent Haruf, l’ingresso a Holt e altre prodigiose sorprese, NN Editore ha preso posto nella mia personale top…