Anna Piuzzi Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori

Migrazioni

  • 15 dicembre 2021
    migranti-rotta-balcanica-1
    Read Post

    Da Dragogna a Gradisca, si continua a morire “di confine”

    È un tempo di Avvento, quello che stiamo attraversando, in cui è ben poca la luce che ci accompagna. A scandire i giorni – e nemmeno…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 23 agosto 2021
    LDO_TS_6
    Read Post

    L’Afghanistan che è qui. Nella piazza del mondo con Linea d’ombra

    L’Afghanistan ci interroga. Ma non da oggi. E soprattutto, non da lontano. Stando all’Istat, infatti, sono 1113 gli afghani accolti in Friuli Venezia Giulia, ma chi ogni…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 30 novembre 2020
    ajla
    Read Post

    Nella voce di Ajla le tante donne in fuga dalle guerre dei Balcani

    Ci sono storie che, nell’animo di chi le custodisce, decantano per anni. Una gestazione lenta, ma potente, che dà vita a personaggi autentici, capaci di concedere…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 2 dicembre 2018
    Bihać - Campo di Borici
    Read Post

    Bosnia, migliaia di persone in condizioni disumane, a 4 passi da noi

    Ha 9 anni Arash e viene dall’Afghanistan. Mi racconta – in un inglese perfetto e guardandomi con i suoi occhi nerissimi – che con lui ci…

    • Vedi Post
    • 1 Commento
  • 28 giugno 2017
    In dialogo - Cividale
    Read Post

    Italiani e rifugiati sulla «sedia accanto» per incontrarsi e conoscersi

    Scriveva Italo Calvino: «Se alzi un muro pensa a cosa lasci fuori», era il 1957 e siamo tra le pagine de «Il barone rampante». Sono però…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 19 agosto 2016
    chapati
    Read Post

    Con Oikos conoscersi e raccontarsi cucinando, da Udine a Kabul

    La vita — tanto delle persone, quanto delle comunità — è una fitta trama di incroci. Certo, non sempre facili, non sempre immediati, tanto più quando a…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 8 dicembre 2015
    Rete solidale Pordenone
    Read Post

    A Pordenone «Rete solidale» ce la fa: i sessanta profughi ora hanno un tetto, ma è vittoria solo a metà

    Oggi avrei dovuto scrivere di Ospiti in arrivo, della splendida esperienza di collaborazione con il Css, di ritmo e di percussioni. Ma cedo all’attualità, rimando a…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 7 dicembre 2015
    0ia+css_17
    Read Post

    Di esperienza in esperienza, il racconto dell’accoglienza possibile, qui da domani

    «Se le vostre foto non sono sufficientemente buone, vuol dire che non siete andati abbastanza vicino». Robert Capa La distanza con ciò che vogliamo raccontare — che lo…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 18 luglio 2015
    Comunità di Sant'Egidio - Trieste
    Read Post

    Tra pachistani e afghani per la fine del Ramadan con gli amici di Sant’Egidio

    Ho detto di sì subito. D’istinto. Perché ho bisogno di storie belle da raccontare. Perché c’è bisogno di qualcuno che le racconti. Perché sempre e comunque –…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 21 giugno 2015
    03.jpg
    Read Post

    Tra i numeri dei profughi in cerca della nostra umanità (perduta?)

    L’informazione è a portata di mano, eppure si continuano a preferire le semplificazioni al ragionamento. La pancia alla testa. Con il solo risultato di allontanare le…

    • Vedi Post
    • 4 Commenti
© Copyright A Hero Theme.