Anna Piuzzi

Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori
  • 5 ottobre 2019
    VIN_3821_Boeri + Di Piazza (1)
    Read Post

    Al Balducci declinata in senso umano la “sicurezza”. Intervista con Tito Boeri

    Sicurezza. È la parola oggi sulla bocca di tutti, in primo luogo della politica. Ma con quale declinazione? E con quali effetti sulla società? Scavare nella…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 23 settembre 2019
    udienza_UCSI
    Read Post

    Essere giornalisti capaci di «distinguere le scelte umane da quelle disumane». Grazie Papa Francesco

    Oggi l’Ucsi ha festeggiato i suoi 60 anni incontrando, in udienza privata, Papa Francesco. È stata un’emozione grandissima, difficile da raccontare. Ma al di là dell’emozione, ci…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 1 giugno 2019
    poesie a manovella
    Read Post

    Tre donne e una «manovella». Ed è subito poesia

    Le guardi all’opera e d’un tratto non sono più tre, ma una sola meravigliosa realtà che sforna poesia. Si tratta di Sara Francovig, Chiara Dorigo e…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 18 maggio 2019
    Cattura
    Read Post

    Nada e quella «carezza» di Papa Francesco al popolo Rom

    Piove a dirotto e quella di oggi, anziché una domenica di maggio, sembra il più classico degli scorci d’autunno. Eppure a Mereto di Tomba – in…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 15 aprile 2019
    Cattura
    Read Post

    Nel libro di Garlini l’amicizia con Cappello e il Friuli che non c’è più

    Si sorride. Ci si emoziona. Si entra in punta di piedi in un gruppo di giovani – visionari, infervorati e splendidamente intrepidi – che seppe respirare…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 2 dicembre 2018
    Bihać - Campo di Borici
    Read Post

    Bosnia, migliaia di persone in condizioni disumane, a 4 passi da noi

    Ha 9 anni Arash e viene dall’Afghanistan. Mi racconta – in un inglese perfetto e guardandomi con i suoi occhi nerissimi – che con lui ci…

    • Vedi Post
    • 1 Commento
  • 19 ottobre 2018
    brollo_piuzzi
    Read Post

    Nuova avventura alla radio per parlare di libri e di lettura

    Inizio oggi una nuova avventura. A cadenza quindicinale, il venerdì alle 11 e in replica alle 17.30, vi terrò compagnia sulle frequenze di Radio Spazio con…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 30 settembre 2018
    andres_barba
    Read Post

    «Repubblica luminosa»: l’utopia anarchica dei bambini

    Questa volta non è stato un colpo di fulmine. Prima di iniziare a leggere «Repubblica luminosa» di Andrés Barba (La nave di Teseo) l’ho preso in mano,…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 8 settembre 2018
    IMG_3161
    Read Post

    Esordio letterario di Daniele Stroppolo. Un viaggio schietto nella testa delle Br

    Un viaggio schietto nella densità cupa dei pensieri di chi, negli anni ’70, per dar corpo a un mondo più giusto, scelse l’opzione della lotta armata…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 10 agosto 2018
    N115
    Read Post

    Quella nostra vita di confine

    Un fazzoletto di terra ai margini del Paese. Periferico, quasi dimenticato come spesso accade alle zone di confine. Eppure uno spazio dove, per decenni, si è…

    • Vedi Post
    • 9 Commenti
© Copyright A Hero Theme.