
Al Balducci declinata in senso umano la “sicurezza”. Intervista con Tito Boeri
Sicurezza. È la parola oggi sulla bocca di tutti, in primo luogo della politica. Ma con quale declinazione? E con quali effetti sulla società? Scavare nella…
Sicurezza. È la parola oggi sulla bocca di tutti, in primo luogo della politica. Ma con quale declinazione? E con quali effetti sulla società? Scavare nella…
Oggi l’Ucsi ha festeggiato i suoi 60 anni incontrando, in udienza privata, Papa Francesco. È stata un’emozione grandissima, difficile da raccontare. Ma al di là dell’emozione, ci…
Le guardi all’opera e d’un tratto non sono più tre, ma una sola meravigliosa realtà che sforna poesia. Si tratta di Sara Francovig, Chiara Dorigo e…
Piove a dirotto e quella di oggi, anziché una domenica di maggio, sembra il più classico degli scorci d’autunno. Eppure a Mereto di Tomba – in…
Si sorride. Ci si emoziona. Si entra in punta di piedi in un gruppo di giovani – visionari, infervorati e splendidamente intrepidi – che seppe respirare…
Ha 9 anni Arash e viene dall’Afghanistan. Mi racconta – in un inglese perfetto e guardandomi con i suoi occhi nerissimi – che con lui ci…
Inizio oggi una nuova avventura. A cadenza quindicinale, il venerdì alle 11 e in replica alle 17.30, vi terrò compagnia sulle frequenze di Radio Spazio con…
Questa volta non è stato un colpo di fulmine. Prima di iniziare a leggere «Repubblica luminosa» di Andrés Barba (La nave di Teseo) l’ho preso in mano,…
Un viaggio schietto nella densità cupa dei pensieri di chi, negli anni ’70, per dar corpo a un mondo più giusto, scelse l’opzione della lotta armata…
Un fazzoletto di terra ai margini del Paese. Periferico, quasi dimenticato come spesso accade alle zone di confine. Eppure uno spazio dove, per decenni, si è…