Anna Piuzzi

Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori
  • 8 novembre 2020
    panek_t
    Read Post

    L’amore ai tempi dei cambiamenti climatici di Josef Pánek

    Svegliarsi presto e avere tempo per sé. Scoprire (felice) che l’insonnia ha dato tregua. Alzarsi. Fare il caffè (parecchio), tornare a letto, allungare il braccio fino…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 31 ottobre 2020
    s
    Read Post

    Mandi Sandri!

    La tristezza improvvisa che da ieri ci accompagna ha a che fare con le nostre radici, con il senso profondo dell’essere comunità. Oggi pomeriggio, a Majano,…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 11 ottobre 2020
    riabitare
    Read Post

    Riabitare le aree interne | Intervista con Giovanni Carrosio

    Sin dal lockdown si è parlato – anche in ragione delle possibilità offerte dallo smart working – di rinascita dei borghi spopolati e di “occasione” per…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 23 giugno 2020
    topolò
    Read Post

    Da Topolò a Oslavia si torna a respirare

    Nel raccontare, la sua voce si illumina, sorridendo: «Sabato mattina sono subito andato a Drežnica. Ho fatto una bella camminata lungo l’Isonzo e poi mi sono…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 14 giugno 2020
    IMG_6507 2
    Read Post

    Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli

    «Ho vissuto tanto, qualcosa l’ho capita, qualcun’altra no. Per esempio ho capito che l’intelligenza è sopravvalutata, come la stupidità sottovalutata, che bene e male esistono veramente,…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 7 marzo 2020
    marta-cuscuna-attrice-413367.1024x768
    Read Post

    Intervista | 8 marzo con le «Resistenze femminili» di Marta Cuscunà

    È un filo rosso prezioso quello che lega – nel suo lavoro di ricerca artistica – il passato al presente. Sta nel desiderio profondo di libertà…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 26 gennaio 2020
    fiumicello_2020_a
    Read Post

    «Giulio fa cose». Fiumicello 2020

    «Giulio fa cose». Mai espressione è stata più aderente alla realtà dei fatti. Giulio Regeni è scomparso 4 anni fa, in Egitto, inghiottito da una morte…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 15 gennaio 2020
    foto
    Read Post

    Iran e Iraq, ascoltando chi vive in Friuli

    Esattamente una settimana fa ci siamo svegliati con la notizia dell’attacco iraniano alle basi americane in Iraq. Come trattare a Udine, su una piccola testata locale,…

    • Vedi Post
    • 2 Commenti
  • 23 novembre 2019
    Violenzadon
    Read Post

    Violenza sulle donne. In Friuli V.G. 700 casi l’anno. Intervista con Costanza Stoico

    Ogni anno sono circa 700 le donne che in Friuli-V.G. si rivolgono ai Centri antiviolenza per chiedere aiuto nella speranza di uscire dalla gabbia di violenza…

    • Vedi Post
    • 1 Commento
  • 9 novembre 2019
    muro-di-berlino
    Read Post

    A 30 anni dal crollo del Muro di Berlino. Intervista con Guido Crainz

    Sono in fondo agli occhi di ognuno le immagini potenti di quel 9 novembre 1989. Immagini che allora ci lasciarono increduli. La televisione portava nelle nostre…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
© Copyright A Hero Theme.