Anna Piuzzi Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori

Migrazioni

  • 2 settimane fa
    Emina (in verde) e Remzija (in rosa)
    Read Post

    In Bosnia con Ospiti in Arrivo | Seconda parte | «Sappiamo cosa significa fuggire dalla guerra»

    A inizio maggio sono stata in Bosnia, prendendo parte a una missione di Ospiti in Arrivo (a cui va, come sempre, la mia gratitudine più profonda) con destinazione Tuzla….

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 2 luglio 2025
    Cimitero di Bijeljina
    Read Post

    In Bosnia con Ospiti in Arrivo | Prima parte | I morti senza nome sulla “rotta balcanica”

    A inizio maggio sono stata in Bosnia, prendendo parte a una missione di Ospiti in Arrivo (a cui va, come sempre, la mia gratitudine più profonda)…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 23 gennaio 2025
    Caporalato-braccianti-sikh-Marco-Omizzolo3
    Read Post

    Caporalato in FVG: il convegno di Libera e l’intervista con Marco Omizzolo

    «Caporalato, sfruttamento lavorativo e tratta internazionale sono fenomeni che riguardano l’Italia tutta intera, dalla Sicilia al Friuli. Detto questo, è poi però necessario fare un passo…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 6 maggio 2024
    lista_apa
    Read Post

    Come sarà quella carbonara?

    Anche per voi le liste della spesa – soprattutto se sdrucite o accartocciate – sono irresistibili? Questa – corta corta e abbandonata in terra – l’ho…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 22 settembre 2023
    Udine_questura_1
    Read Post

    Udine. In Questura per le persone migranti la fila inizia prima dell’alba

    Udine. È un martedì di inizio settembre, prima dell’alba. Sono le 5 e le auto che incrociamo si contano sulle dita di una mano, la città…

    • Vedi Post
    • 2 Commenti
  • 15 settembre 2023
    Bihać - Campo di Borici - 2018
    Read Post

    Sbarchi, rotte e “invasione”. Qualche numero per fare ordine

    Amo le parole. E più di tutto mi piace usarle per raccontare le migrazioni a partire dalle storie, dai volti e dai nomi delle persone. Ma…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 13 gennaio 2023
    msna-tutela
    Read Post

    Diventare tutori di minori stranieri non accompagnati, un modo per non dimenticare Ledjan

    Ledjan Imeraj è un nome che non può essere dimenticato. La sua morte – a soli 17 anni, avvenuta il 30 dicembre nel rogo della struttura…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 22 settembre 2022
    cavarzerani
    Read Post

    Odissea di cinque giorni per accogliere due persone. L’ostinazione di Ospiti in arrivo

    È una storia, questa, che inizia e finisce con una telefonata. In mezzo, cinque lunghissimi giorni, fatti di rabbia e di stanchezza, illuminati però dall’ostinazione tenace…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 8 marzo 2022
    fernetti_2
    Read Post

    8 marzo | Ucraina, l’odissea di donne e bambini

    8 marzo 2022. Il pensiero va alle donne ucraine, a quelle che ho incontrato una settimana fa, al valico di Fernetti. A quelle ancora in fuga…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 10 gennaio 2022
    la_cena_est
    Read Post

    L’ultimo libro di Božidar Stanišić e le radici nel Paese che non c’è più

    Distratti da noi stessi lo siamo sempre stati, oggi – assediati dalla pandemia – ancora di più. Così, spesso, sfugge alla nostra attenzione quel che accade…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
© Copyright A Hero Theme.