Anna Piuzzi Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Giovani FVG nel mondo
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori
    • Giovani FVG nel mondo

Storie

  • 10 gennaio 2022
    la_cena_est
    Read Post

    L’ultimo libro di Božidar Stanišić e le radici nel Paese che non c’è più

    Distratti da noi stessi lo siamo sempre stati, oggi – assediati dalla pandemia – ancora di più. Così, spesso, sfugge alla nostra attenzione quel che accade…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 11 settembre 2021
    ragazze_afghanistan
    Read Post

    Afghanistan | Nilofar e Malalai: «Salvateci la vita e i sogni»

    «Eravamo convinte che, nonostante le infinite difficoltà, saremmo potute diventare due donne indipendenti, padrone della nostra vita. Ognuna con un lavoro da amare e che potesse…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 23 agosto 2021
    LDO_TS_6
    Read Post

    L’Afghanistan che è qui. Nella piazza del mondo con Linea d’ombra

    L’Afghanistan ci interroga. Ma non da oggi. E soprattutto, non da lontano. Stando all’Istat, infatti, sono 1113 gli afghani accolti in Friuli Venezia Giulia, ma chi ogni…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 27 aprile 2021
    Di Bartolomeo Iraq
    Read Post

    Siria | Dal Friuli al Rojava, la missione umanitaria del medico udinese Stefano Di Bartolomeo

    Dieci anni esatti di guerra. 500 mila morti. Sei milioni di profughi e altrettanti di sfollati interni. L’80 per cento della popolazione ridotta in condizioni di…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 25 aprile 2021
    teatro-san-teodoro-e-bello-vivere-liberi-137636.660x368
    Read Post

    25 aprile 2021 guardando a Ondina Peteani | Intervista con Marta Cuscunà

    O​​ndina Peteani non visse la gioia della Liberazione. Quel 25 aprile lei si trovava «assieme a una babele di relitti umani a più di mille chilometri…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 9 aprile 2021
    makamom
    Read Post

    Francesca, Modou e il loro «Makamom»: Senegal, Friuli e Salento dentro un progetto

    Li guardi insieme e non puoi non sorridere. Sono solari, sono creativi e tra le mani stringono la felicità di chi ha avuto la fortuna di…

    • Vedi Post
    • 4 Commenti
  • 23 giugno 2020
    topolò
    Read Post

    Da Topolò a Oslavia si torna a respirare

    Nel raccontare, la sua voce si illumina, sorridendo: «Sabato mattina sono subito andato a Drežnica. Ho fatto una bella camminata lungo l’Isonzo e poi mi sono…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 7 marzo 2020
    marta-cuscuna-attrice-413367.1024x768
    Read Post

    Intervista | 8 marzo con le «Resistenze femminili» di Marta Cuscunà

    È un filo rosso prezioso quello che lega – nel suo lavoro di ricerca artistica – il passato al presente. Sta nel desiderio profondo di libertà…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 26 gennaio 2020
    fiumicello_2020_a
    Read Post

    «Giulio fa cose». Fiumicello 2020

    «Giulio fa cose». Mai espressione è stata più aderente alla realtà dei fatti. Giulio Regeni è scomparso 4 anni fa, in Egitto, inghiottito da una morte…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 15 gennaio 2020
    foto
    Read Post

    Iran e Iraq, ascoltando chi vive in Friuli

    Esattamente una settimana fa ci siamo svegliati con la notizia dell’attacco iraniano alle basi americane in Iraq. Come trattare a Udine, su una piccola testata locale,…

    • Vedi Post
    • 2 Commenti
© Copyright A Hero Theme.