
Afghanistan | Nilofar e Malalai: «Salvateci la vita e i sogni»
«Eravamo convinte che, nonostante le infinite difficoltà, saremmo potute diventare due donne indipendenti, padrone della nostra vita. Ognuna con un lavoro da amare e che potesse…
«Eravamo convinte che, nonostante le infinite difficoltà, saremmo potute diventare due donne indipendenti, padrone della nostra vita. Ognuna con un lavoro da amare e che potesse…
Dieci anni esatti di guerra. 500 mila morti. Sei milioni di profughi e altrettanti di sfollati interni. L’80 per cento della popolazione ridotta in condizioni di…
Ondina Peteani non visse la gioia della Liberazione. Quel 25 aprile lei si trovava «assieme a una babele di relitti umani a più di mille chilometri…
Sin dal lockdown si è parlato – anche in ragione delle possibilità offerte dallo smart working – di rinascita dei borghi spopolati e di “occasione” per…
È un filo rosso prezioso quello che lega – nel suo lavoro di ricerca artistica – il passato al presente. Sta nel desiderio profondo di libertà…
Esattamente una settimana fa ci siamo svegliati con la notizia dell’attacco iraniano alle basi americane in Iraq. Come trattare a Udine, su una piccola testata locale,…
Ogni anno sono circa 700 le donne che in Friuli-V.G. si rivolgono ai Centri antiviolenza per chiedere aiuto nella speranza di uscire dalla gabbia di violenza…
Sono in fondo agli occhi di ognuno le immagini potenti di quel 9 novembre 1989. Immagini che allora ci lasciarono increduli. La televisione portava nelle nostre…
È una giornata piovosa. Saliamo dall’abitato di Castelnovo, sulla pedemontana pordenonese, verso la cima del monte Ciaurlec. Man mano che si avanza la vegetazione si infittisce,…
Che la Biblioteca civica di Treppo Grande mi abbia ormai adottata per la rassegna mensile di incontri con l’autore, è cosa nota. Giovedì 24 ottobre, alle…