Anna Piuzzi Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Giovani FVG nel mondo
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori
    • Giovani FVG nel mondo

Interviste

  • 11 settembre 2021
    ragazze_afghanistan
    Read Post

    Afghanistan | Nilofar e Malalai: «Salvateci la vita e i sogni»

    «Eravamo convinte che, nonostante le infinite difficoltà, saremmo potute diventare due donne indipendenti, padrone della nostra vita. Ognuna con un lavoro da amare e che potesse…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 27 aprile 2021
    Di Bartolomeo Iraq
    Read Post

    Siria | Dal Friuli al Rojava, la missione umanitaria del medico udinese Stefano Di Bartolomeo

    Dieci anni esatti di guerra. 500 mila morti. Sei milioni di profughi e altrettanti di sfollati interni. L’80 per cento della popolazione ridotta in condizioni di…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 25 aprile 2021
    teatro-san-teodoro-e-bello-vivere-liberi-137636.660x368
    Read Post

    25 aprile 2021 guardando a Ondina Peteani | Intervista con Marta Cuscunà

    O​​ndina Peteani non visse la gioia della Liberazione. Quel 25 aprile lei si trovava «assieme a una babele di relitti umani a più di mille chilometri…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 11 ottobre 2020
    riabitare
    Read Post

    Riabitare le aree interne | Intervista con Giovanni Carrosio

    Sin dal lockdown si è parlato – anche in ragione delle possibilità offerte dallo smart working – di rinascita dei borghi spopolati e di “occasione” per…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 7 marzo 2020
    marta-cuscuna-attrice-413367.1024x768
    Read Post

    Intervista | 8 marzo con le «Resistenze femminili» di Marta Cuscunà

    È un filo rosso prezioso quello che lega – nel suo lavoro di ricerca artistica – il passato al presente. Sta nel desiderio profondo di libertà…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 15 gennaio 2020
    foto
    Read Post

    Iran e Iraq, ascoltando chi vive in Friuli

    Esattamente una settimana fa ci siamo svegliati con la notizia dell’attacco iraniano alle basi americane in Iraq. Come trattare a Udine, su una piccola testata locale,…

    • Vedi Post
    • 2 Commenti
  • 23 novembre 2019
    Violenzadon
    Read Post

    Violenza sulle donne. In Friuli V.G. 700 casi l’anno. Intervista con Costanza Stoico

    Ogni anno sono circa 700 le donne che in Friuli-V.G. si rivolgono ai Centri antiviolenza per chiedere aiuto nella speranza di uscire dalla gabbia di violenza…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 9 novembre 2019
    muro-di-berlino
    Read Post

    A 30 anni dal crollo del Muro di Berlino. Intervista con Guido Crainz

    Sono in fondo agli occhi di ognuno le immagini potenti di quel 9 novembre 1989. Immagini che allora ci lasciarono increduli. La televisione portava nelle nostre…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 9 novembre 2019
    L'interno di una delle case abbandonate di Praforte.
    Read Post

    L’abbandono forzato di Praforte. La Guerra fredda sulla nostra pelle

    È una giornata piovosa. Saliamo dall’abitato di Castelnovo, sulla pedemontana pordenonese, verso la cima del monte Ciaurlec. Man mano che si avanza la vegetazione si infittisce,…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 22 ottobre 2019
    chagall
    Read Post

    Tra le pieghe amare della storia

    Che la Biblioteca civica di Treppo Grande mi abbia ormai adottata per la rassegna mensile di incontri con l’autore, è cosa nota. Giovedì 24 ottobre, alle…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
© Copyright A Hero Theme.