Anna Piuzzi Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Giovani FVG nel mondo
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori
    • Giovani FVG nel mondo

Diritti

  • 22 settembre 2022
    cavarzerani
    Read Post

    Odissea di cinque giorni per accogliere due persone. L’ostinazione di Ospiti in arrivo

    È una storia, questa, che inizia e finisce con una telefonata. In mezzo, cinque lunghissimi giorni, fatti di rabbia e di stanchezza, illuminati però dall’ostinazione tenace…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 15 dicembre 2021
    migranti-rotta-balcanica-1
    Read Post

    Da Dragogna a Gradisca, si continua a morire “di confine”

    È un tempo di Avvento, quello che stiamo attraversando, in cui è ben poca la luce che ci accompagna. A scandire i giorni – e nemmeno…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 11 settembre 2021
    ragazze_afghanistan
    Read Post

    Afghanistan | Nilofar e Malalai: «Salvateci la vita e i sogni»

    «Eravamo convinte che, nonostante le infinite difficoltà, saremmo potute diventare due donne indipendenti, padrone della nostra vita. Ognuna con un lavoro da amare e che potesse…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 23 agosto 2021
    LDO_TS_6
    Read Post

    L’Afghanistan che è qui. Nella piazza del mondo con Linea d’ombra

    L’Afghanistan ci interroga. Ma non da oggi. E soprattutto, non da lontano. Stando all’Istat, infatti, sono 1113 gli afghani accolti in Friuli Venezia Giulia, ma chi ogni…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 25 aprile 2021
    teatro-san-teodoro-e-bello-vivere-liberi-137636.660x368
    Read Post

    25 aprile 2021 guardando a Ondina Peteani | Intervista con Marta Cuscunà

    O​​ndina Peteani non visse la gioia della Liberazione. Quel 25 aprile lei si trovava «assieme a una babele di relitti umani a più di mille chilometri…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 7 marzo 2020
    marta-cuscuna-attrice-413367.1024x768
    Read Post

    Intervista | 8 marzo con le «Resistenze femminili» di Marta Cuscunà

    È un filo rosso prezioso quello che lega – nel suo lavoro di ricerca artistica – il passato al presente. Sta nel desiderio profondo di libertà…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 26 gennaio 2020
    fiumicello_2020_a
    Read Post

    «Giulio fa cose». Fiumicello 2020

    «Giulio fa cose». Mai espressione è stata più aderente alla realtà dei fatti. Giulio Regeni è scomparso 4 anni fa, in Egitto, inghiottito da una morte…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 23 novembre 2019
    Violenzadon
    Read Post

    Violenza sulle donne. In Friuli V.G. 700 casi l’anno. Intervista con Costanza Stoico

    Ogni anno sono circa 700 le donne che in Friuli-V.G. si rivolgono ai Centri antiviolenza per chiedere aiuto nella speranza di uscire dalla gabbia di violenza…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 1 gennaio 2016
    Sottopasso della Stazione di Udine - Capodanno 2016 - I volontari di «Ospiti in arrivo»
    Read Post

    Buon 2016 dal sottopasso della Stazione di Udine tra i profughi e i volontari di «Ospiti in arrivo»

    1° gennaio 2016. Senza ombra di dubbio, oltre al consueto bagaglio di buoni propositi, l’anno nuovo ha portato con sé anche il freddo, quello vero, finora…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 8 dicembre 2015
    Rete solidale Pordenone
    Read Post

    A Pordenone «Rete solidale» ce la fa: i sessanta profughi ora hanno un tetto, ma è vittoria solo a metà

    Oggi avrei dovuto scrivere di Ospiti in arrivo, della splendida esperienza di collaborazione con il Css, di ritmo e di percussioni. Ma cedo all’attualità, rimando a…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
© Copyright A Hero Theme.