Anna Piuzzi

Anna Piuzzi
Menu
  • Home
  • Venti righe su di me
  • Libri alla radio
  • Convegni, dibattiti e incontri
  • Articoli
  • Altri lavori
  • Menu
    • Home
    • Venti righe su di me
    • Libri alla radio
    • Convegni, dibattiti e incontri
    • Articoli
    • Altri lavori
  • 2 giorni fa
    tadamun
    Read Post

    Gaza e Cisgiordania. Dove esistere vuol dire resistere

    «Dopo aver praticamente raso al suolo Gaza, il Governo israeliano ha ora scelto di procedere con una carestia organizzata. Gli aiuti nella Striscia non arrivano da…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 4 giorni fa
    Emina (in verde) e Remzija (in rosa)
    Read Post

    In Bosnia con Ospiti in Arrivo | Seconda parte | «Sappiamo cosa significa fuggire dalla guerra»

    A inizio maggio sono stata in Bosnia, prendendo parte a una missione di Ospiti in Arrivo (a cui va, come sempre, la mia gratitudine più profonda) con destinazione Tuzla….

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 2 luglio 2025
    Cimitero di Bijeljina
    Read Post

    In Bosnia con Ospiti in Arrivo | Prima parte | I morti senza nome sulla “rotta balcanica”

    A inizio maggio sono stata in Bosnia, prendendo parte a una missione di Ospiti in Arrivo (a cui va, come sempre, la mia gratitudine più profonda)…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 7 maggio 2025
    proteggo-la-protesta-ravenna
    Read Post

    Puniti dissenso e marginalità: i nodi del Decreto Sicurezza

    Non ci gira troppo attorno l’avvocato Raffaele Conte. Quando gli chiediamo del Decreto Legge Sicurezza, il presidente della Camera Penale di Udine va, infatti, dritto dritto…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 23 gennaio 2025
    Caporalato-braccianti-sikh-Marco-Omizzolo3
    Read Post

    Caporalato in FVG: il convegno di Libera e l’intervista con Marco Omizzolo

    «Caporalato, sfruttamento lavorativo e tratta internazionale sono fenomeni che riguardano l’Italia tutta intera, dalla Sicilia al Friuli. Detto questo, è poi però necessario fare un passo…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 6 novembre 2024
    Alberta Basaglia
    Read Post

    Con Arum a Venezia, in dialogo con Alberta Basaglia

    «Il nostro desiderio è che il numero di persone che possono accedere al materiale qui conservato, per studiare il movimento di cui Franco Basaglia e Franca…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 20 maggio 2024
    v_spalato_1
    Read Post

    In carcere a Udine con mons. Lamba: «Siete persone, ben più degli errori fatti»

    «Una cosa sono gli errori, i reati che avete commesso. Tutt’altra cosa siete voi: voi siete persone. Si tratta di due cose ben distinte, diverse. I…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 6 maggio 2024
    lista_apa
    Read Post

    Come sarà quella carbonara?

    Anche per voi le liste della spesa – soprattutto se sdrucite o accartocciate – sono irresistibili? Questa – corta corta e abbandonata in terra – l’ho…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 13 marzo 2024
    carcere_via spalato
    Read Post

    Carcere di Udine. Digiuno a staffetta per i diritti dei detenuti

    Succede che attorno alla casa circondariale di Udine sia cresciuta una piccola, tenace comunità. Uomini e donne che non necessariamente fanno parte di realtà impegnate in…

    • Vedi Post
    • Inserisci un commento
  • 11 marzo 2024
    Franco Basaglia con i pazienti dell’ospedale psichiatrico di Gorizia, 1968-1969. (Gianni Berengo Gardin, Contrasto)
    Read Post

    100 anni di Basaglia. La sua rivoluzione da difendere

    Undici marzo 2024. Cento anni oggi dalla nascita di Franco Basaglia, psichiatra visionario e uomo capace di dar vita alla rivoluzione che aprì i manicomi e…

    • Vedi Post
    • 2 Commenti
© Copyright A Hero Theme.